GIC 2018 – Patto responsabilità su opere pubbliche

Tempo di lettura: < 1 minuto

GIC 2018 – Patto responsabilità su opere pubbliche

Riflettere sullo stato dell’arte delle infrastrutture e delle opere pubbliche italiane, mettendo a fuoco in particolare il concetto di durabilità e sicurezza. Con uno slogan: la CONCRETEZZA. Lo ha fatto l’Istituto Italiano per il Calcestruzzo che ha riunito a Piacenza per tre giorni i professionisti delle costruzioni, le istituzioni e le imprese. Il suo presidente, Silvio Cocco, si è aggiudicato un riconoscimento nella sezione ‘Premi speciali alla carriera: produttori e distributori di materiali e additivi’, perché, recita la motivazione, “ha dedicato la sua vita al calcestruzzo e si batte da sempre per il buon costruire, per proporre soluzioni innovative ancor prima che prodotti, per la formazione a 360 gradi sul calcestruzzo”.
Condividi

Newsletter

LEGGI l'INFORMATIVA

Calendario dei prossimi eventi

Articoli popolari

Vista aerea della sede

Un prodotto dalle caratteristiche uniche

Porsi dei traguardi e raggiungerli penso sia per l’essere umano motivo di vita. Essere riuscito a trasmettere questo modo di pensare ai miei collaboratori più

La classe non è acqua

La classe non è acqua…

Quanto incide la predisposizione di un’azienda in ricerca e sviluppo? La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che

Ultimi Video

LEGGI l'INFORMATIVA

LEGGI l'INFORMATIVA

Articoli correlati

La certezza della durata delle opere

In Piemonte, a fine 2022, il comparto delle costruzioni, grazie a oltre 61.000 imprese attive (+1% sul 2021), rappresentava il 16% del tessuto produttivo. Con