Il calcestruzzo per la durabilità delle opere

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il calcestruzzo per la durabilità delle opere

«Fare innovazione innalzando costantemente la qualità dei prodotti offerti». Lo sa bene il geom. Silvio Cocco, leader dell’azienda di prodotti chimici per il calcestruzzo TEKNA CHEM, che abbiamo incontrato nel suo ufficio di Renate, un piccolo paese della produttiva Brianza. Lo sa bene perché ci ha dimostrato sin dalle prime parole di essere un uomo che ha la cultura del fare e soprattutto del fare bene, con dedizione e competenza, ma senza tralasciare quello spunto d’imprevedibilità che rende rilevante un imprenditore. Dalle terre di Sardegna, fino alla provincia milanese e monzese, passando da Roma abbiamo potuto scoprire la personalità di un uomo che ha fatto della concretezza la regola base del suo modus operandi: «sono una persona a cui piace realizzare le cose che pensa, non amo farle rimanere delle semplici idee».

[ImpreseEdili 22 marzo 2019]

Continua a leggere >>

Condividi

Newsletter

LEGGI l'INFORMATIVA

Calendario dei prossimi eventi

Articoli popolari

Vista aerea della sede

Un prodotto dalle caratteristiche uniche

Porsi dei traguardi e raggiungerli penso sia per l’essere umano motivo di vita. Essere riuscito a trasmettere questo modo di pensare ai miei collaboratori più

La classe non è acqua

La classe non è acqua…

Quanto incide la predisposizione di un’azienda in ricerca e sviluppo? La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che

Ultimi Video

LEGGI l'INFORMATIVA

LEGGI l'INFORMATIVA

Articoli correlati

Dal latte all’AeternumCal

Quattro fratelli. Tre di loro si occupavano di un’azienda agricola, mentre il quarto, con lo stesso camioncino che di mattina era impiegato per la consegla