IIC al Parlamento Europeo

Tempo di lettura: < 1 minuto

IIC al Parlamento Europeo

Continua l’impegno dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo anche nel settore della formazione professionale

La visita al Parlamento Europeo con una delegazione della Regione Lombardia, per confrontarsi anche a livello Europeo con le autorità e gli esperti del settore della formazione in tutte le sue sfaccettature e per condurre quella che poi è la sua vocazione principale “Dare attraverso la scuola pubblica una specifica formazione professionale” fortemente richiesta e sostenuta dal mondo del lavoro stesso.

Una figura – lavorativa – preparata e specializzata ad entrare immediatamente ed a pieno titolo nel mondo del lavoro, in grado di operare professionalmente secondo quando richiedono le normative europee.

Si può, si possono formare giovani tecnici durante il periodo scolastico, in piena armonia con la scuola, il corpo insegnante ed il mondo del lavoro, soprattutto quest’ultimo che finalmente potrà avere in contemporanea alla maturazione scolastica una maturazione professionale.

L’esperimento finora condotto in alcune scuole della Lombardia e nel solo settore del calcestruzzo pienamente riuscito, può estendersi a macchia d’olio per tutte le professioni. Il mondo del lavoro lo sogna, i ragazzi hanno finalmente una luce da seguire!

IIC al Parlamento Europeo

 

Costruzioni | Aprile 2011

Condividi

Newsletter

LEGGI l'INFORMATIVA

Calendario dei prossimi eventi

Articoli popolari

Vista aerea della sede

Un prodotto dalle caratteristiche uniche

Porsi dei traguardi e raggiungerli penso sia per l’essere umano motivo di vita. Essere riuscito a trasmettere questo modo di pensare ai miei collaboratori più

La classe non è acqua

La classe non è acqua…

Quanto incide la predisposizione di un’azienda in ricerca e sviluppo? La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che

Ultimi Video

LEGGI l'INFORMATIVA

LEGGI l'INFORMATIVA

Articoli correlati

La classe non è acqua

La classe non è acqua…

Quanto incide la predisposizione di un’azienda in ricerca e sviluppo? La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che

Vista aerea della sede

Un prodotto dalle caratteristiche uniche

Porsi dei traguardi e raggiungerli penso sia per l’essere umano motivo di vita. Essere riuscito a trasmettere questo modo di pensare ai miei collaboratori più