Floortek. Soluzioni a 360°

Tempo di lettura: 2 minuti

Floortek. Soluzioni a 360°

Tensofloor lancia Eco-Floortek, a favore dell’ambiente, e Sport-Floortek, la prima piattaforma sportiva.

Floortek è la pavimentazione industriale in postensione che per prima è stata realizzata in Italia da Tenso Floor dopo un periodo di studi e sperimentazioni durante il quale sono state messe a punto le varie tecnologie che intervengono in questo progetto.

Tenso Floor propone a tal proposito Eco-Floortek, una soluzione ecologica per il getto di piattaforma senza giunti da oltre 10.000 metri quadrati.

Da sempre le piattaforme ecologiche realizzate in calcestruzzo hanno presentato innumerevoli problemi soprattutto per quanto concerne le qualità del calcestruzzo, le sempre più numerose fessurazioni e la necessità dei giunti di dilatazione (mai a tenuta nei confronti del percolato).

Oltre 10.000 metri quadrati senza giunti di costruzione né giunti di dilatazione, realizzati con il sistema Aeternumcal, un calcestruzzo ad alte prestazioni, assolutamente impermeabile, resistente alle aggressioni chimiche ed in particolar modo ai cloruri ed ai solfati, con resistenze alla compressione che superano 60 Mpa a 28 giorni.

L’assoluta assenza dei giunti e l’assoluta assenza della possibilità di verificarsi di fessurazioni, insieme all’elevatissima performance dell’Aeternumcal, fanno della nuova piattaforma Eco-Floortek quanto di più avanzato ed ecologico ci sia attualmente sul mercato mondiale.

Tenso Floor con la stessa tecnologia della postensione propone anche Sport-Floortek, la prima piattaforma sportiva. La sua eccellente planarità, unita all’assenza di qualsiasi giunto ed abbinata all’elevata impermeabilità e resistenza antigeliva, ne fanno il fondo ideale per tutte le specialità sportive sia al coperto sia all’aperto. Una superficie da provare a 360°.

 

Costruzioni | Aprile 2012

Condividi

Newsletter

LEGGI l'INFORMATIVA

Calendario dei prossimi eventi

Articoli popolari

Vista aerea della sede

Un prodotto dalle caratteristiche uniche

Porsi dei traguardi e raggiungerli penso sia per l’essere umano motivo di vita. Essere riuscito a trasmettere questo modo di pensare ai miei collaboratori più

La classe non è acqua

La classe non è acqua…

Quanto incide la predisposizione di un’azienda in ricerca e sviluppo? La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che

Ultimi Video

LEGGI l'INFORMATIVA

LEGGI l'INFORMATIVA

Articoli correlati

Dal latte all’AeternumCal

Quattro fratelli. Tre di loro si occupavano di un’azienda agricola, mentre il quarto, con lo stesso camioncino che di mattina era impiegato per la consegla